Maze Runner: Il Labirinto della verità
Con questo romanzo si conclude la seconda trilogia di Maze Runner, conosciuta anche come Maze Cutter.
Il Labirinto della verità è l’esplosiva conclusione della seconda trilogia Maze Runner, conosciuta anche come Maze Cutter, e risponde alle domande a lungo rimaste in sospeso circa l’universo Maze Runner...
Alla fine, la guerra ha avuto inizio. La Nazione Superstite ha una missione: distruggere la Trinità e tutto ciò che rappresenta. Ma mentre Sadina e gli isolani combattono per proteggere la Dea, che sostiene di essere l’unica speranza per la sopravvivenza dell’Evoluzione, durante la battaglia vengono alla luce verità inconcepibili che causano una devastazione che cambierà per sempre il futuro degli isolani.
Determinati a salvare i loro amici, Isaac e Ximena insieme a Jackie e al vecchio Frypan lottano per ritrovare la strada e ricongiungersi agli altri, quando due sconosciuti li intercettano, mettendo in dubbio tutto ciò che credevano di sapere sulla Cura. Decidono quindi di seguirli verso l’ignoto, un viaggio che permetterà a Frypan di scoprire i segreti sconcertanti sulla Cura, segreti per tentare di custodire i quali moltissime persone sono morte. Ma questo sarà solo l’inizio...
Il momento è ora: i discendenti dovranno decidere se rischiare la propria vita e quella di chi amano per rivelare la dolorosa verità che si cela dietro le Prove del Labirinto oppure lasciare che rimanga sepolta per sempre nella Radura. Ogni scelta avrà le sue imprevedibili conseguenze.
Di Maze Runner: Il Labirinto della Trinità hanno scritto:
“L’importanza della lealtà e dell’amicizia è sempre
la base fondante della storia e i richiami ai vecchi personaggi come Newt, Thomas e Minho smuovono nel lettore ricordi ed emozioni che rendono stimolanti e appassionanti gli eventi narrati... Molto interessante la scelta di avere i diversi punti di vista dei protagonisti, aumenta il coinvolgimento e riesce a dare spessore alla trama.” Eva, Il Colore dei Libri
“Il punto forte della storia sono sicuramente i colpi di scena continui, così come le descrizioni, i luoghi e i personaggi avvincenti... Sono rimasta soddisfatta di questo secondo volume, nel quale ho rivisto la vecchia impronta di quella che è stata la trilogia dei miei amati Thomas, Minho e Newt, i Radurai che hanno segnato la storia dei libri distopici.” @francescainwonderland, Instagram
- Distopico
- Maze Cutter
- 29 agosto 2025
- 264
- Raffaella Cesarini
- Fanucci Editore
- 9788834746608