La fine del cerchio

Beatrice Masini

Prezzo €6.99
Formato
Aggiunto al carrello! Visualizza carrello o continua gli acquisti.

Dopo essere sopravvissuta a una catastrofe che ha costretto gli uomini a lasciarla in tutta fretta per trovare rifugio in altri mondi, la Terra è tornata a essere un luogo abitabile e tutto può ricominciare. Gruppi di bambini e ragazzi, ciascuno guidato da un Vecchio un adulto con un proprio bagaglio di esperienze, capacità e ricordi –, vengono deposti in vari punti del globo con il compito di riavviare la vita. Una località di villeggiatura un tempo rinomata, un’isola sul lago Vittoria, nel cuore dell’Africa, una villa settecentesca con i suoi meravigliosi affreschi sono alcune delle destinazioni in cui i gruppi sono sbarcati. Il futuro è nelle loro mani, ma del presente, e soprattutto del passato di un mondo di cui hanno solo sentito parlare, i ragazzi non sanno nulla. Per loro anche gli oggetti più semplici un gessetto, una caramella, una striscia di plastica sono misteriosi. Come reagiranno alle scoperte che li at- tendono? Sapranno difendersi, adattarsi e ricostruire un mondo nuovo prima che i Vecchi, come vuole il Regolamento, li lascino a stessi?

Beatrice Masini

L'autore

Beatrice Masini è nata a Milano, dove vive e lavora. Oltre che scrittrice, è editor, giornalista, traduttrice (tra i suoi lavori la saga di Harry Potter). Ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi come il Premio Pippi, il Premio Elsa Morante Ragazzi e il Premio Andersen, ed è stata finalista al Premio Campiello 2013 con Tentativi di botanica degli affetti (Bompiani). Oltre a Solo con un cane (2011), ora disponibile in una nuova edizione con la copertina opera dell’illustratrice Giada Negri, Fanucci Editore ha pubblicato anche Sono tossica di te (2008), Bambini nel bosco (2010) – primo libro per ragazzi finalista ai premi Strega nel 2010 e Andersen nel 2011 –, e La fine del cerchio (2014), finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2016.