Dune (Dune #1)
Frank Patrick Herbert (1920-1986) è stato uno dei più grandi autori di fantascienza statunitensi. Da molti degli appassionati del genere, Il Ciclo di Dune è considerato la migliore opera di fantascienza epica mai scritta e rimane certamente una delle più popolari. È composto, oltre che da Gli eretici di Dune, dai romanzi Dune, Messia di Dune, L’Imperatore-Dio di Dune, I figli di Dune e La rifondazione di Dune, tutti pubblicati da Fanucci Editore.
Titolo | Dune (Dune #1) |
Autore | Frank Herbert |
Frank Herbert

Arrakis è il pianeta più inospitale della galassia. Una landa di sabbia e rocce popolata da mostri striscianti e sferzata da tempeste devastanti. Ma sulla sua superficie cresce il melange, la sostanza che dà agli uomini la facoltà di aprire i propri orizzonti mentali, conoscere il futuro, acquisire le capacità per manovrare le immense astronavi che garantiscono gli scambi tra i mondi e la sopravvivenza stessa dell’Impero. Sul saggio Duca Leto, della famiglia Atreides, ricade la scelta dell’Imperatore per la successione ai crudeli Harkonnen al governo dell’ambito pianeta. È la fine dei fragili equilibri di potere su cui si reggeva l’ordine dell’Impero, l’inizio di uno scontro cosmico tra forze straordinarie, popoli magici e misteriosi, intelligenze sconosciute e insondabili. Con Dune Frank Herbert inaugura la serie di romanzi divenuti ormai di culto, che segneranno in maniera indelebile l’immaginario fantascientifico letterario e cinematografico degli anni successivi.