La saga di DUNE, 50anni di intrighi politici, misticismo e fantascienza
DUNE è, senza se e senza ma, un capolavoro. Una saga immortale che ha stravolto il concetto di “fantascienza” (e perché no? Anche di “fantasy” nell’accezione più occulta del termine).
Creata e pensata da Frank Herbert fra il 1965 e il 1985, conta sei romanzi (più un preludio, approfondimenti, giochi da tavolo, il famosissimo kolossal di David Lynch e una serie tv progettati da altri autori), DUNE è un capolavoro di orologeria narrativa:
Protagonisti incredibili e complessi, ambientazioni esotiche esoplanetarie descritte con emozione e commozione, un’analisi antropologica che sfocia nella teologia… il tutto incastrato in una complessa rete sociale ed economica che rende il tutto credibile.
Il pianeta di DUNE è al centro di intrighi e interessi economici, deserto ed inospitale, eppure unico punto di produzione della Spezia (una sostanza in grado di ampliare i confini della mente e dell’anima e rendere così possibili i viaggi intergalattici). Una sottile critica ante litteram dell’interessamento occidentale al medio oriente e alle miniere di diamanti o ai giacimenti petrolchimici? Le casate che si sfidano per il controllo del pianeta (e quindi di una quantità inimmaginabile di denaro), i protagonisti di queste storie frustrati e arruffoni, ma anche guerriglieri e mistici, affollano le pagine della saga.
Un must read generazionale che si svincola dalle dinamiche classiche del genere e diventa un pezzo a se nella narrativa contemporanea. Tant’è che per festeggiare il suo 50ennale la Fanucci Editore rinnova la veste grafica della saga con una serie di copertine epiche e spaziali.
Vi consigliamo di leggerla, di farla leggere e di appassionarvi a questo capolavoro totalizzante.
E se non vi fidate di noi… sappiate che George Lucas, Asimov, Cameron e Spilberg sono debitori a DUNE e alla suo ciclo per tutte le loro opere (vedere per credere).
Commenti (1)
Una saga fntastica,
buongiorno, ho acquistato credo fosse una nuova edizione del primo libro, sono previste altre ristampe ed a paratire da quando ?
grazie.